Benvenuti su
Organon Per Te

Essere sempre aggiornati, non è mai stato così semplice!

hero

Le nostre Aree

Vogliamo fare la differenza nella gestione della cronicità attraverso soluzioni terapeutiche di consolidata efficacia e valore sostenibile, per: Ipertensione, Ipercolesterolemia, Patologie respiratorie, Artrosi, Osteoporosi, Patologie dermatologiche ed Emicrania

Desideriamo essere il “Partner sostenibile per la Sanità pubblica” attraverso il nostro portfolio di prodotti biosimilari in ambito oncologico

Siamo l’unica azienda a livello globale interamente focalizzata sulla Salute della donna per ogni fase della sua vita: Contraccezione, Fertilità e Menopausa

Ultimi Editoriali

Novembre 15, 2022

Linfedema dell’arto nella donna: come valutarlo, come gestirlo

Il linfedema è una condizione cronica, progressiva e debilitante caratterizzata dall’accumulo di liquido ricco di proteine ​​nell’interstizio a causa dell’insufficienza meccanica del sistema linfatico, generato da un ciclo che si automantiene di infiammazione, deposito di grasso e fibrosi. Il linfedema viene classificato come primario o secondario. Il linfedema primario si verifica in soggetti con disfunzione innata, […]

Novembre 15, 2022

Donne e Rischio Cardiovascolare: più attenzione per età, sesso e genere

Le malattie cardiovascolari rimangono la principale causa di morte nelle donne, ma i meccanismi delle differenze legate al sesso che influenzano molti aspetti delle malattie cardiovascolari rimangono poco riconosciuti e poco conosciuti (1). Storicamente gli uomini sono stati rappresentati in modo sproporzionato negli studi clinici e, di conseguenza, le linee guida sono state costruite su dati […]

Settembre 07, 2021

La Manovra di Heimlich: indicazioni, problemi e linee guida di una manovra salvavita

La procedura di primo soccorso più efficace nel soffocamento da corpi estranei è la manovra di Heimlich (MH), descritta per la prima volta dal medico statunitense Henry Heimlich nel 1975 (1). Se eseguita correttamente, questa manovra salvavita è associata raramente a complicazioni tra cui vanno segnalate le fratture costali, la perforazione gastrica o dell’esofago (2,3). In particolari […]